CURRICULUM
Diplomato in Sassofono col massimo dei voti al conservatorio “A. Boito” di Parma sotto la guida del maestro Luciano Alunno e laureato col massimo dei voti e la lode in strumentazione e direzione per banda sotto la guida del maestro Andrea Saba, e al conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento sotto la guida del maestro Daniele Carnevali; sta frequentando gli studi di direzione d’orchestra al conservatorio
“G. Verdi” di Torino sotto la guida del maestro Mario Lamberto.
Ha frequentato masterclass con i maestri Lorenzo Pusceddu, Marco Somadossi, Jacob de Haan, Jan Van der Rost, Michele Mangani, Nicola Pisano, Jacqeline Hartenberger, Mladen Tarbuk, Hans Leenders, Laurent Gay e Mario Marzi.
È stato direttore stabile della “Provadorchestra project” e vice direttore musicale della corale “Giuseppe Verdi” di Parma.
È stato direttore ospite della “Ducale Armonia”, della “Camerata Ducale” di Parma, con la quale ha realizzato un concerto di musiche inedite del compositore ottocentesco Martin Scholl.
Diverse sue composizioni sono state eseguite in prima assoluta dalla “Symphonic Wind Band” del Conservatorio “A. Boito” di Parma e sono pubblicate dalle case editrici Scomegna e Allemanda-Master Symhony.
È membro dei quartetti “Historical Saxophon quartet” e “Quartetto Polimnia”. Nel 2014 è stato chiamato a far parte dell’orchestra “Luigi Cherubini” di Riccardo Muti.
Nel 2017 ha vinto il primo premio assoluto nella sezione A al concorso internazionale di composizione per bande giovanili promosso dalla federazione bandistica trentina. Nello stesso anno ha collaborato in qualità di sassofonista alla registrazione del cd “Orizzonti di Suoni” vol 2.
Nel 2018, al concorso internazionale “MusicCup” di Udine per bande giovanili, ottiene con la banda giovanile “i Fiatoni” il secondo posto e il premio per la banda più giovane della competizione, ricevendo anche la bacchetta d’oro come miglior direttore musicale.
Nello stesso anno ha vinto la selezione come compositore di musiche inedite per il progetto “è il nostro tempo” promosso dal settore “educational” della fondazione “Arturo Toscanini” di Parma.
Nel 2019 assieme al quartetto di sassofoni “Historical Saxophon quartet” ha registrato, per l’EMA VINCI records, il brano A Rbours di Alessandro Magini. Nello stesso anno ha collaborato alla registrazione del cd “Orizzonti musicali parmensi” in qualità di assistente alla registrazione e direzione artistica, promosso nell’ambito delle iniziative culturali dell’Associazione Camerata Ducale di Parma.
Nel 2022 al concorso per bande giovanili di Talamona ottiene con la banda giovanile “i Fiatini” il terzo posto e il premio per la banda più giovane della competizione. Nello stesso anno vince la selezione promossa da ANBIMA E.R. aggiudicandosi la direzione artistica della Young Band Giovanile Rappresentativa.